\\ Home Page 
	Benvenuto in www.mezzenzana.it:  
LinkLog
	  
	
WebLog
	  
		
	
		A San Giorgio su Legnano si è svolta la Celebrazione del 25 Aprile con una buona presenza di cittadini. Discorso ufficiale del Sindaco e dell'Anpi. Lettura di una poesia di Italo Calvino da parte degli studenti delle Elementari (Letizia, Obed, Aurora) 
	 
    
	  
		
	
		A San Giorgio su Legnano si è svolta la Celebrazione del 25 Aprile con una buona presenza di cittadini. Discorso ufficiale del Sindaco e dell'Anpi. Lettura di una poesia di Italo Calvino da parte degli studenti delle Elementari (Letizia, Obed, Aurora) 
	 
    
	  
		
	
		Sabato 18 giugno 2011 alle ore 10.30 presso la chiesa parrocchiale di San Giorgio su Legnano, SILVIA e MATTEO, si sposano: TANTISSIMI AUGURI!!!!
	 
    
	  
		
	
		AUGURI A TUTTI, SPECIALMENTE A CHI NE HA PIU' BISOGNO!!!
	 
    
	  
		
	
		Per festeggiare la nomina delle DOLOMITI a Patrimonio dell'UNESCO, quest'anno ho trascorso 9 giorni ad Alba di Canazei, Hotel VILLA CRISTINA.
 
	 
    
	  
		
		
		
			Di  Roby51 (del 02/08/2008 @ 22:57:04, in  RICORDI, linkato 1617 volte)
		  
	 
	
		Oggi in ricordo e per onorare la memoria di GIACOMO SCACCABAROZZI, mi sono recato con SILVIA, MATTEO, GIORGIO e CLELIA in val Formazza ai rifugi CLAUDIO e BRUNO e 3A, gestiti dalla O.M.G. (Operazione Mato Groso) di Don AMBROGIO.
	 
    
	  
		
	
		 COMUNICATO STAMPA
 AL’ANPI di San Giorgio su Legnano partecipa al dolore dei famigliari per la scomparsa del partigiano EUGENIO LAMBERTINI, classe 1914. 
 
  
 IL RICORDO DEL PRESIDENTE dell'ANPI  
   Ciao Eugenio,
la mia, le nostre generazioni, non hanno fatto la Resistenza, l’abbiamo vissuta attraverso le parole, gli insegnamenti, i ricordi di parenti e amici, che ne hanno tenuta viva in noi la memoria.
   
   Grazie per il contributo che Tu, come altre centinaia di migliaia di italiani,
hai avuto il coraggio di donarci per sconfiggere il nazi-fascismo, per ridare all’Italia dignità, libertà, giustizia, democrazia.
    Quando ci raccontavi alcune delle tue azioni, senza spavalderia, senza superbia, ci sembrava di essere lì anche noi ad aiutarti, a condividere con te le paure, le angosce, i successi del momento.   
    E quando ti chiedevamo il nome degli altri partigiani, ci spiegavi che non li conoscevi, che nessuno sapeva il nome di un altro, per paura che in caso di arresto 
qualcuno sotto tortura potesse rivelarli,
mettendone in pericolo la vita.
 
   Ci mancherai!
 
 Ci mancherà la tua presenza il 25 aprile:
anche quando non potevi esserci eravamo certi di ricevere una tua telefonata, 
con cui ci spiegavi che anche tu eri lì,
con il cuore, con il pensiero, anche tu eri lì con noi,  a cantare BELLA CIAO,
 a gridare
 VIVA IL 25APRILE!
 VIVA LA RESISTENZA!  
	 
    
	  
		
	
		A San Giorgio su Legnano si è svolta la Celebrazione del 25 Aprile con una buona presenza di cittadini. Discorso ufficiale del Sindaco e dell'Anpi. Lettura di brani da parte degli studenti delle Medie (Sara e Laura: Aria di libertà di Calamandrei) e delle Elementari (Matteo, Clara, Laura, Alessandro, Beatrice, Giuseppe, Sara C, Sara B, Davide, Eleonora, Annalisa, Martina, Iacopo, Kevin, Alice, Fabio, Milena, Deborah: La guerra di Piero di De Andrè, Blowin' in the wind di Bob Dylan, lettere di condannati a morte).
	 
    
	  
		
	
		We're eating!!
	 
    
	  
		
	
		27 GENNAIO 2009
 
  SE QUESTO E' UN UOMO
 
 Voi che vivete sicuri
 Nelle vostre tiepide case;
 Meditate che questo è stato:
 Ripetetele ai vostri figli:
     Primo Levi
	 
    
	  
		
	
		 Art. 1.
 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. 
 Art. 2.
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
 Art. 3.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Art. 12
La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.
  
	 
    
	  
		
	
		Sei un parente?
chiedimi il tuo albero genealogico
	 
    
	  
		
	
		 giro del LAGO di VARESE - 
 i murales di ARCUMEGGIA
 il CAMPO DEI FIORI
 ALPE DEVERO
	 
    
	  
		
	
		A fine ottobre ci siamo finalmente recati a Mantova per visitare la città e la mostra del Mantegna. Abbiamo trascorso due bellissime giornate di sole fra i monumenti della città dei Gonzaga e abbiamo avuto la fortuna di aver scelto un confortevole agriturismo pochi chilometri fuori Mantova a Cesole, confortati da un ambiente semplice e tranquillo grazie a Maria Rosa Lazzarini e alla Sua famiglia. AGRITURISMO LA ROVERE.
 _______________________________
 Ad aprile agriturismo VILLA DAMA vicino a Gubbio: non perdetelo!!
_______________________________
	 
    
	  
		
	
		____________________________________ 
www.statistichelilla.it 
_____________________________
  www.legnanobasket.it  ____________________________________   	
www.basketcanegrate.it 
____________________________________ 
 
vi aspettiamo!!!  
	 
    
	  
						
						
  
						
						 
					 | 
					 |