\\ Home Page : Fotografie : Fotografia
Di Roby51 (pubblicato @ 20:05:11 in Spedizioni Giacomo)
1993 in Karakourum, prima salita del Chikkorin Sar e del Dut Sar
Immagine
 
# 1
Dell'Himalaya abbiamo imparato in tanti anni a conoscere non più di una quarantina di nomi; questo perché la frenetica corsa ai suoi 8.000, avvenuta negli ultimi quarant'anni, ha fatto passare in secondo piano le cosiddette cime minori. A parte le 14 cime maggiori, infatti, possiamo dire di conoscere poco i nomi dei 7.000 e pochissimo quelli dei 6.000. Se si pensa poi che, delle 436 vette che superano in altezza i 7.000 metri, e del numero indefinito di quelle oltre i 6.000, più del 50% è ancora inviolato, si può capire la vastità dell'argomento.



La nostra idea era quella di andare a esplorare una zona del Karakorum, nel Pakistan settentrionale, non solo per cercare di conoscere i suoi abitanti, i misteriosi e affascinanti Hunza, ma anche per individuare una via di salita a una vetta inviolata della zona, da dove avremmo voluto scendere col parapendio.



Un compito molto impegnativo, tanto più considerando che contavamo di organizzare tutto quanto senza alcun aiuto esterno di agenzie. Inoltre, il conseguimento di tutti gli obiettivi che ci proponevamo poteva rappresentare il raggiungimento dei nostri limiti, fisici, tecnici e, soprattutto, organizzativi. Ma l'idea di andare a visitare quelle che vengono ritenute come le montagne più belle del mondo ci dava una carica particolare.

La catena del Karakorum rappresenta la parte più occidentale dell'Himalaya; è lunga poco più di 400 chilometri (un po' meno delle Alpi), larga oltre 300 e ospita alcune delle cime più elevate della Terra, quattro delle quali superiori agli 8.000 metri; tra queste spicca il K2, la seconda vetta più alta del mondo; vi sono ospitate, inoltre, un centinaio di vette superiori ai 7.000 metri, il 40% delle quali ancora inviolate. In una delle sue zone più remote e mai raggiunta da alcun tipo di turismo si trova la valle di Shimshal, abitata dagli Hunza, un popolo balzato alla notorietà come portatori d'alta quota durante le spedizioni al Nanga Parbat (1953) e al K2 (1954), ma che continua a mantenere numerosi misteri riguardo le sue origini, la sua longevità e le sue strane abitudini di vita. Quando l'amico Augusto Zanotti di Albino ci parlò di questo angolo del mondo, da lui solo sfiorato durante una delle sue tante esplorazioni, ci fece subito entusiasmare, e quando ci mostrò la foto del versante meridionale della montagna più bella di questa zona ce ne innamorammo immediatamente: il Lupghar Sar, di 7.200 metri di quota, una montagna complessa e inviolata, dalla bellezza incontaminata e dall'isolamento pressoché totale e i cui ghiacciai settentrionali davano proprio sulla valle di Shimshal.





"La valle in cui siamo capitati da quasi un mese ci fa respirare aria di avventura a ogni passo. È il 25 agosto, abbiamo ancora dieci giorni da passare in questo Paese, ma il clima di smobilitazione mi riporta già indietro coi ricordi. La nera pietraia che ricopre per alcuni chilometri il ghiacciaio di Momhil lascia poco spazio alla fantasia. Vi sto camminando da alcune ore; sotto di essa il ghiacciaio crepita, si spezza, brontola, si scopre e riaffiora con impeti violenti, scorre come un fiume infido e placido al tempo stesso. Gli occhi fissi a terra sono rapiti senza volerlo dai piedi che mi camminano davanti: sono quelli di alcuni portatori che stanno scendendo con me gli oltre venti chilometri di questo ghiacciaio himalayano. Non sono scalzi, ma è come se lo fossero, ricoperti come sono da vecchie scarpe da tennis o da misere calzature fatte di tela e stracci. Alzando lo sguardo non posso fare a meno di notare le acrobazie che sono costretti a compiere per poter rimanere in equilibrio su questo terreno insidioso. Piove e ognuno di loro ha in spalla carichi di oltre trenta chilogrammi; alcuni ne hanno più di cinquanta.

La nostra piccola spedizione sta volgendo al termine; sono arrivato in Pakistan con altri cinque amici il 29 luglio, e nella Shimshal Valley cinque giorni dopo; più che una valle, quella di Shimshal è uno stretto budello scavato da un fiume impetuoso che raccoglie le nere acque di alcuni grandi ghiacciai prima di gettarsi in quelle altrettanto nere dell'Hunza. Un canyon da brividi lungo oltre 60 chilometri e dominato da migliaia di metri di roccia verticale, estremo lembo delle terre Hunza non ancora scoperto dal turismo di massa, porta di accesso ad alcuni dei ghiacciai più selvaggi del Karakorum nordoccidentale. Il più esteso di questi, laterale della Shimshal Valley, è appunto quello di Momhil, coi suoi 25 chilometri di tormentate crepacciate. Più su, nella valle, a 3100 metri di quota, il villaggio di Shimshal è abitato da secoli da un'antica comunità di gente sempre pronta al sorriso, gente Hunza, veri signori di queste terre.

Neppure loro, però, conoscono bene le proprie valli, i propri ghiacciai e le proprie montagne. Troppo selvaggi, e troppo breve la bella stagione perché gruppi di alpinisti si sentano attratti a spingersi fin qui. Dopo giapponesi, tedeschi e coreani, siamo arrivati noi con in testa idee strane al riguardo. Nessuno ha mai salito cime da questo versante, pochissimi si sono dannati a limare suole e infiammare tendini su queste morene, pochi hanno perso tempo a parlare di queste zone. La nostra piccola spedizione, più che da obiettivi alpinistici, era mossa dalla curiosità di conoscere nuove terre e genti sconosciute, da altri solo sfiorate, di esplorare e scoprire il perché di tanto oblio per delle montagne famose solo per la loro inaccessibilità, o perché offrono sconti per altri versanti. Alcune di queste, nonostante la bellezza delle forme, sono ancora inviolate. Momhil, Trivor, Distaghil, Bularung, Ambarin, Lupghar, Chikkorin, Dut sono solo alcuni dei nomi delle cime che fanno da spettacolare corona al bacino glaciale dentro il quale ci siamo mossi per quasi un mese e che superano abbondantemente i 7000 metri.



Agosto doveva essere il mese perfetto per visitare questa zona del Karakorum quasi al confine con la Cina e i suoi deserti del Sinkiang. Siamo arrivati quassù il 7 agosto; già il mese volge al termine e siamo ancora alla ricerca di quella stabilità climatica tanto desiderata e, purtroppo, venuta a mancare. Ma penso che sia andata bene anche così; gli elementi naturali hanno completato il quadro di selvaggia solitudine che abbiamo a lungo respirato, e senza di essi non sarebbe stata la stessa cosa. Il nostro programma alpinistico si è risolto così nei soli due giorni consecutivi di bel tempo. Un campo base nel verde dei 4000 metri, punteggiato da una incredibile varietà di fiori, riparato dal gelido e incontaminato ghiacciaio di Momhil da un'altissima morena, era quello che ognuno di noi sognava. Dopo cinque giorni di avvicinamento, su e giù per gole, morene e ghiacci sconvolti, trovare una dolcezza simile è stato sbalorditivo, anche se è stato arduo organizzarci con un programma alpinistico, distante com'era dalla "nostra" montagna.

I crepitii del ghiacciaio e i boati delle valanghe a ogni ora non ci hanno concesso sonni molto tranquilli. Nonostante i bei momenti passati nel saliscendi dei meandri del Momhil tra vele altissime, profondi crepacci, morene ridicole e di aspetto continuamente mutevole, sono occorsi parecchi giorni di esplorazione prima di trovare la via per arrivare ai piedi della "nostra" montagna. Ci sono voluti ancora parecchi giorni prima di riuscire a vederla.

È stata una lunga esplorazione che è servita anche per renderci familiare un ambiente dove la natura primordiale regna sovrana. Più volte ci ha investito con la coda di immani valanghe, ci ha inzuppato di neve fino alla vita e ci ha svegliato di soprassalto coi suoi fragori. Ma ci ha anche regalato la possibilità di compiere delle esperienze uniche, come quella del volo col parapendio da 6000 metri: un mezzo per noi nuovo col quale vivere altre emozioni irripetibili, un'esperienza da farci restare senza fiato. Trovare ora le parole per descriverla è compito arduo; è stato eccitante vedere il gigantesco ghiacciaio farsi piccolo piccolo sotto i nostri piedi e librarsi leggeri al fianco di simili colossi, fino ad arrivare quasi a sfiorarli, sentendosi un tutt'uno con una natura mai immaginata prima. E, come se non bastasse, una volta atterrati trovarsi avvolti dal calore e dall'entusiastico affetto degli amici Hunza che ci hanno seguito in questa avventura. Emozioni intense e forti che il trascorrere del tempo potrà difficilmente cancellare dai nostri ricordi.

Abbiamo avuto modo di constatare quante possibilità possa ancora offrire questo magnifico pianeta. Basta saper cercare e saper fare a meno dell'elicottero e del satellite. Ai nostri sponsor racconteremo soprattutto questo; la vetta non è la meta. La nostra era il Lupghar Sar: " ... una montagna molto difficile e pericolosa, mai salita prima, e dove l'anno scorso sono scomparsi due alpinisti coreani... " ci disse l'ufficiale di collegamento al nostro arrivo quaggiù.



" Ritenetevi liberi di ricercare altre mete. Per quel che mi riguarda, a Momhil potrete fare quello che vorrete "

Con queste ultime parole Rahmat Ullah ci aveva consolato delle prime, e dopo essere tornati scoraggiati da una prima visita al canalone nord della "nostra" montagna, non ci siamo fatti pregare: il 14 agosto, una settimana dopo il nostro arrivo quassù, ci siamo messi in cammino sulle infinite pietraie disseminate ai piedi di una montagna che nessuna carta riportava, ma che sembrava fatta apposta per il nostro acclimatamento, trovandosi sulla verticale del nostro campo. Dal basso sembrava l'unica cima di tutta la valle, priva di pericoli e comunque accessibile. Il nostro Rahmat, da noi "armato" di ramponi, ghette e piccozza, ci aveva seguito entusiasta. Giunti ai primi nevai, l'altimetro segnava già 5200 metri, e la cima era ancora di là da venire. La raggiungemmo, dopo nove ore ininterrotte di salita, accorgendoci di essere a più di 6200 metri. Un sorrisetto malizioso disegnato sul volto di Rahmat mi aveva fatto capire che il nostro amico la sapeva più lunga di quanto pensassi: secondo lui il Chikkorin Sar avrebbe dovuto misurare 5200 metri.

Questa è la gente Hunza, sempre disposta al sorriso e quasi mai a rispettare le regole. Gente di cuore, che sa essere amica.



Gli occhi colmi di panorami e di orizzonti ammirati da quella prima cima ci avevano reso impazienti di tentare nuove esperienze, nonostante il brusco cambiamento delle condizioni meteorologiche intervenuto nei giorni successivi. Il gioco cominciava a divertirci e volevamo riprovarci subito. Altre cime tanto vicine al campo base non ce n'erano, soltanto una svettava proprio di fronte, sul versante opposto del ghiacciaio di Momhil: il Dut Sar, di metri 6850, ma faceva paura solo a vederla. La parete nord, alta quasi 3000 metri, vomitava ghiaccio in continuazione, tonnellate di ghiaccio. Bella e impossibile.

L'unica possibilità di poter aggirare i suoi impeti mostruosi era rappresentata dalla cresta est, molto distante da noi, ma abbastanza sicura.

Grazie all'incessante lavoro dei miei compagni, tra una schiarita e l'altra, eravamo riusciti a portare parecchio materiale ai piedi di questa cresta, proprio dove si incontrano le pareti sud del Dut Sar e quelle nord del Lupghar. Quest'ultimo era il nostro obiettivo ma, nel vederlo così da vicino, avevamo capito subito quanto azzardo c'era stato nello sceglierlo senza averlo mai visto.

Era un luogo selvaggio e dall'isolamento totale, dove i "bombardamenti" si sprecavano e, nelle giornate di cattivo tempo, faceva venire forte la voglia di tornare subito a casa. Eppure era un luogo affascinante.



Rahmat Ullah, a riposo forzato per il troppo stress, o per l'appagamento seguito alla sua "stoica" ascensione, non aveva voluto neppure sapere quale fosse la nostra meta. Si era raccomandato solamente di comunicargli via radio eventuali necessità di intervento.

Il 20 agosto, alla prima giornata di sole, siamo dunque risaliti a quel campo situato a 5000 metri. Io e Riccardo eravamo fiduciosi, ma dopo aver pesato gli zaini ci eravamo accorti una volta di più di quanto fosse dura l'avventura: da quota 5000 a 6800 metri, infatti, ci sarebbe voluto un campo intermedio; troppo peso però per tenda e sacchi a pelo, tanto più nella neve profonda. E poi, su di una cresta così, dove si poteva trovare un posto adatto per una tenda, pur piccola come la nostra?

C'era anche l'incognita del tempo: non si erano ancora viste due giornate consecutive di sole. Decidemmo di partire con le sole corde e gli attrezzi da ghiaccio, molto leggeri, per essere il più veloci possibile. Gli altri compagni avrebbero atteso nostre notizie al campo base.

Con pendii oltre i 60 gradi e la neve fino al ginocchio, la salita si era fatta subito dura. In alcuni punti sembrava che dovesse crollarci tutto addosso; la troppa neve accumulatasi nei giorni precedenti non ci permetteva di godere appieno degli scenari superbi che si dischiudevano man mano che salivamo.

La giornata era stupenda, ma gli scorci che ci lasciavamo alle spalle erano impressionanti: conveniva proseguire ancora? Bella domanda; l'euforia d'alta quota può fare brutti scherzi. Ma prima che la situazione precipitasse ci eravamo accorti che la grossa cornice che avevamo sopra la testa era quella della vetta.



Erano le 16.30 del 21 agosto, il Dut Sar, 6850 metri, si era lasciato salire. Dovevamo però ancora scendere! Foto, strette di mano, tè; non c'era stato il tempo per tutto questo. Solo un'occhiata al Lupghar, tanto vicino che sembrava sorriderci beffardo vedendo in che situazione ci trovavamo.

Solo dopo 22 calate da 70 metri, dopo 5 ore di docce gelate, freddo e sete, quando raggiungemmo il puntino rosso nel cuore della notte, ci rendemmo conto della nostra impresa e dei rischi che avevamo corso.

Grazie alla fortuna, a Riccardo e a Rahmat.

Al ritorno al campo base, due giorni dopo, gli amici Hunza ci accolsero con gioia: la notizia della prima salita a una loro vetta li aveva entusiasmati.

Dal sorriso di questa gente abbiamo imparato che nella vita si può essere felici e disponibili con il prossimo anche se in tasca si ha poco. È in altri posti che bisogna avere qualcosa. Sono sicuro che ci porteremo a lungo nel cuore i modi semplici e generosi di questi montanari.



Assopito in questi pensieri, quasi a scacciare la tristezza del momento, alzo la testa e mi trovo solo sulla distesa sconfinata di questo grigio ghiacciaio. Senza la presenza rassicurante dei portatori mi sento perso, il ghiaccio sale e scende sotto il pietrame come in un Luna Park che non mi diverte più. Quando i miei piedi cominciano a bollire trovo finalmente gli amici Hunza dietro una grande duna di ghiaccio; mi rendo conto che è fin troppo facile apprezzare questa gente, misteriosa fin che si vuole, ma per la quale stima, amicizia e sorrisi hanno più valore della pur sudata paga giornaliera di portatore. Meno facile è farci apprezzare da essa. Ma nonostante tutto, ho la sensazione che, una volta conclusa questa avventura, anche ai nostri amici indigeni resterà qualcosa di noi.

Se così fosse la nostra spedizione avrebbe raggiunto il suo obiettivo principale; il Lupghar, grande e superbo signore di queste valli, continuerà a dominare a lungo immacolato su di esse, ma non tormenterà più i nostri sonni".





Componenti della "Karakorum Explorer Expedition '93":



Dino Cazzaniga (1966), di Missaglia,

Riccardo Verderio (1964), di Carugate,

Daniela Vanzini (1958), di Milano,

Piercarlo Poletti (1953), di Milano,

Claudio Ghezzi (1952), di Missaglia e

Giacomo Scaccabarozzi (1951), di Missaglia.

http://digilander.libero.it/caivim/extra_karakorum93.htm
Di  roberto  (inviato il 28/11/2005 @ 22:42:09)
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.


Cerca per parola chiave
 

Titolo
1948 - 2008: sessantanni (1)
25 APRILE 2011 (2)
25 Aprile- Celebrazione della Liberazione (1)
27 Gennaio (1)
ALBERO GENEALOGICO (1)
E' arrivato NATALE 2009 (1)
FERIE 2009 (1)
idee weekend (1)
Le spedizioni di Giacomo (1)
luoghi da ricordare (1)
Lutto a San Giorgio su Legnano (1)
Montagna (1)
NEWS (1)
PER I PIU' GOLOSI (1)
RICORDI (1)
SILVIA & MATTEO (1)
SPORT nei dintorni (1)
una DOMENICA alla volta (1)

Catalogati per mese:
Novembre 2005
Dicembre 2005
Gennaio 2006
Febbraio 2006
Marzo 2006
Aprile 2006
Maggio 2006
Giugno 2006
Luglio 2006
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Mandami l'indirizzo ...
26/04/2008 @ 21:08:31
Di Anonimo
Quella di mele.
26/04/2008 @ 21:08:09
Di Anonimo
sei stato bravo e la...
16/04/2008 @ 22:31:16
Di enrico



< aprile 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Ci sono 1 persone collegate

27/04/2024 @ 02:17:15
script eseguito in 4952 ms



Copyright © 2001-2009 mezzenzana.it - Designed by WZRDesign.com
powered by dBlog CMS ® Open Source  | Iconset powered by NuoveXT
Limitazione di responsabilità
Valid XHTML 1.0 Transitional